Supporto rotolo Heavy Duty e Cordonatore D50
Il supporto rotolo Heavy-Duty opzionale consente un allineamento perfetto delle bobine stampate prima della lavorazione sulle unità flatbed di grande formato F1832, F3220 e F3232. Questo supporto rotolo migliorerà considerevolmente la gestione dei media e faciliterà quindi l’attività dell’operatore, soprattutto per la lavorazione di bobine pesanti di banner e larghi rotoli di tessuto non-stretchable.
Viene fornito con 2 barre standard, 2 barre guida, 1 albero espansibilie pneumatico e 1 barra di avanzamento.
Le barre standard sono utilizzate per alloggiare bobine più leggere, mentre le barre guida servono per agevolare una movimentazione corretta del materiale dal supporto rotolo al tavolo piano. L’utilizzo di un secondo rullo guida è consigliato per far avanzare materiali tipici in maniera perfetta sul tavolo piano, evitando che si formino pieghe, come con tessuto non-stretchable. L’albero espansibilie pneumatico supporta rotoli pesanti e li fissa saldamente, così materiali molto pesanti come banner, vengono sempre movimentati correttamente.
Punti di forza del supporto rotolo Heavy-Duty
- Ora possono essere gestiti anche rotoli da 200 kg, il porta rotolo standard può supportare solo bobine fino a 50 kg.
- E’ dotato di freno, garantendo una migliore movimentazione del rotolo.
- Compatto, si alloggia perfettamente sotto i Summa flatbed da1,8 e 3,2 m.
- Richiede un solo operatore, migliorando notevolmente la facilità d’uso.
Trovate ulteriori informazioni sul Supporto rotolo Heavy Duty nella scheda tecnica.
NUOVO UTENSILE CORDONATORE D50
Il nuovo Utensile Cordonatore D50R1.5H0.6 ha un diametro di 50 mm. Grazie al diametro più grande è adatto per generare pieghe su cartone ondulato più spesso, senza danneggiare lo strato superiore del materiale (onda EE, BC).
Questo tipo di utensile cordonatore non si innesta sul modulo tangenziale in modo convenzionale. Per questo motivo, è composto da 2 pezzi: una parte superiore e una inferiore. Prima viene inserita la parte superiore sul modulo tangenziale, quindi viene agganciata la parte inferiore. È simile all’installazione degli strumenti V-Cut.
NOTA: per poter utilizzare questo nuovo cordonatore, sono necessari il firmware e software più recenti rilasciati da Summa. La calibrazione dell’utensile viene effettuata allo stesso modo degli altri cordonatori.
Come sempre, l’estrema espandibilità della piattaforma Summa Serie F consente che tutte le unità già installate possano essere dotate sia del Supporto rotolo Heavy Duty che del nuovo Codonatore D50.