Utensili
Serie F Pro Flatbed
Serie F Pro Flatbed
Grazie alla pressione controllata meccanicamente della lama, questo strumento è progettato specificamente per il mezzo taglio di materiali fino a 1,2mm. E’dotato di guida-lama per un controllo preciso e costante della profondità di taglio.
L’utensile Single Edge Cutout è progettato per il taglio di dettagli su materiali fino a 6mm di spessore. Un disco di scorrimento a molla consente il taglio di dettagli molto precisi e può essere impostato ad una profondità selezionata.
L’utensile Double Edge Cutout è ideale per il taglio passante su materiali fino a 6mm e grazie alle lame a doppio filo ne garantisce un’usura minima. Il disco di scorrimento può essere impostato ad una profondità selezionata.
L’utensile Heavy Duty Cutout è atatto per i tagli lineari di supporti spessi fino a 15mm. Un disco di scorrimento a molla consente il taglio di dettagli molto precisi e può essere impostato ad una profondità selezionata.
Gli utensili Cordonatore sono progettati con diverse configurazioni di raggio e profondità e consentono di realizzare pieghe e solchi su carta, cartoni, polipropilene e materiali in PVC.
Grazie all’utensile Perforatore è possibile eseguire perforazioni in modo molto efficiente e veloce. In questo modo il materiale sarà molto più facile da piegare o separare. Viene fornito di serie con lame perforanti 8TPI, 4TPI e 3TPI.
Gli utensili V-Cut sono disponibili con 5 diversi angoli di taglio per creare scanalature a “V” in supporti compositi rigidi e pannelli compositi in schiuma fino a 27mm di spessore a seconda della densità dei materiali.
Ideale per il taglio di materiali morbidi e di media densità come compositi softfoam e cartone ondulato fino a 25mm di spessore. L’utensile è azionato da un motore elettrico da 1kW che genera 12.000rpm, la corsa della lama oscillante è di 1mm.
L’utensile è alimentato ad aria compressa con una corsa della lama oscillante di 8mm. La robusta costruzione dello strumento lo rende adatto per tagliare materiali spessi come pannelli a nido d’ape, cartone ondulato e compositi con anima in schiuma. POT-L per materiali con spessore min. di 20 mm e spessore max fino 42 mm.
Il Modulo utensile Fresa 1400 per Summa F Series ha un motore da 1.4 kW in grado di gestire la lavorazione dei più comuni supporti rigidi utilizzati nell’industria grafica ed insegnistica. PVC rigido espanso, pannelli rivestiti in acrilico e alluminio ma anche legno ed MDF.
Il Modulo Utensile Rotary è dotato di un motore elettronico ed è in grado di gestire tutti tipi di materiali sottili con un focus principale sui tessuti. L’azione del piano aspirato è meno efficace con i tessuti, ma grazie alla lama rotante vengono prodotte forze orizzontali minime, garantendo la stabilità del materiale durante la lavorazione.
Il Modulo Utensile Fresa HF è dotato di un mandrino ad alta frequenza, fino 60.000 rpm, che consente una maggiore velocità di lavorazione. La punta è a controllo pneumatico e può essere sostituita in modo semplice e veloce. Il mandrino ad alta frequenza con motore di fresatura bilanciato determinano una finitura molto più costante dei supporti rigidi.