Automazione
Serie F Pro Flatbed
Serie F Pro Flatbed
I sistemi di taglio Serie F offrono molte opzioni di gestione dei materiali, estremamente efficaci per ottimizzare il flusso di lavoro. Molte sono integrate di serie, altre, opzionali, possono essere aggiunte in qualsiasi momento. Potenziare le operazioni di taglio della Serie F con flussi selezionabili da una vasta gamma di opzioni per la gestione dei supporti, fa si che si ottenga la massima efficienza di produzione, riducendo l’intervento dell’operatore e migliorando la facilità d’uso
Il Calibratore Automatico Utensili (ADC) semplifica notevolmente il cambio di utensili, delle lame o punte. L’ADC misura accuratamente la punta della lama o della fresa e imposta la posizione bassa dell’utensile al livello del piano di taglio. Ma non solo, l’ADC in pochi secondi ottimizza i parametri di calibrazione della lama (Origine, Laterale e Longitudinale), senza che lo debba fare manualmente l’operatore. Questo garantisce che vengano utilizzate le migliori impostazioni per ottenere sempre la qualità di taglio ottimale e il minor consumo utensile.
I RIP di stampa hanno la possibilità di generare un codice a barre oltre ai crocini OPOS. Questo codice a barre identifica ogni singolo lavoro. Quando il codice a barre viene letto, viene caricato automaticamente il corrispondente file di taglio, recuperandolo da una hot folder. Summa supporta due modalità di lettura del codice a barre: con un lettore manuale o utilizzando la videocamera integrata dell’unità Serie F (è richiesto l’upgrade a GoProduce Pro). In questa modalità il lavoro verrà importato automaticamente in GoProduce per essere elaborato immediatamente. La telecamera cercherà poi in autonomia il lavoro successivo, senza necessità di intervento da parte dell’operatore, eliminando ogni possibilità di errore.
Grazie alla modalità Alimentazione Continua Pannelli il nastro trasportatore (conveyor) porta il materiale dall’area di carico all’area di taglio. Una volta terminata la lavorazione il materiale viene trasportato nel basket di raccolta o su un tavolo di estensione anteriore. Ciò consente all’operatore di caricare e scaricare il materiale senza interrompere il taglio, aumentando significativamente la produttività e riducendo al minimo le fasi di inattività. Il nastro trasportatore (conveyor) consente inoltre di effettuare la lavorazioni di pannelli lunghi anche sulle unità con un piano più piccolo, avanzando il materiale in autonomia segmento dopo segmento.
La Modalità Tandem porta ad un aumento significativo della produttività utilizzando la zona anteriore e posteriore alternativamente. Con la Modalità Tandem l’area di taglio complessiva del piano può essere suddivisa in aree di lavorazione anteriore e posteriore. Questo consente all’operatore di caricare e scaricare il materiale da un lato del piano mentre il plotter è in lavorazione sull’altra estremità. Ciò eviterà fasi di inattività durante le lavorazioni dei materiali aumentando ulteriormente la produttività. È disponibile per i modelli F1625, F1832 e F3232.
Questa funzionalità consente la suddivisione dell’area di lavoro della Serie F in due zone separate, una zona di solo taglio e una zona operatore. Il nastro trasportatore integrato (conveyor) consente che il materiale lavorato nella zona di taglio, venga movimentato automaticamente verso la zona dell’operatore. Poiché il raggio d’azione non eccede oltre la zona di taglio, l’operatore può raccogliere in sicurezza il materiale lavorato nella parte anteriore dell’unità (zona operatore). È disponibile per i modelli F1625, F1832 e F3232, e con F1612 se dotato di estensione anteriore conveyor.
Grazie alla tecnologia di cui sono dotate di serie le nostre unità, è possibile gestire il tavolo di taglio in maniera dinamica, per automatizzare e aumentare la vostra capacità produttiva. Poter cordonare e tagliare dal retro è fondamentale se la stampa sul pannello è sensibile a graffi o crepature. Come normalmente avviene, l’unità procede al rilevamento dei marker con la videocamera integrata, ma grazie a questo flusso di lavoro vengono riconosciuti anche i bordi del nostro pannello. A questo punto il software richiede all’operatore di capovolgere il pannello, legge nuovamente i bordi, e l’unità quindi parte con la lavorazione di cordonatura e taglio dal retro, senza intaccare la superficie stampata.
Avete già un plotter da taglio Summa in bobina? Bene, potete immediatamente beneficiare di Twin Workflow. Questo combina la flessibilità di un plotter da taglio Summa Roll e la forza di plotter piano della Serie F, ovvero poter effettuare il mezzo-taglio sul plotter roll e il taglio passante sul plotter piano, in un unico flusso di lavoro. Le unità condividono gli stessi dati di taglio e leggono gli stessi marker utilizzando la telecamera incorporata su ciascuno dei sistemi di taglio. Il Twin Workflow è stato sviluppato per gli utenti che desiderano ottimizzare l’uso delle loro apparecchiature nel modo più efficiente e aumentare ulteriormente la produttività.
Una nuova funzionalità, denominata Rifilatura Manifesti, garantisce che i poster, anche di dimensioni diverse, possano essere tagliati senza la necessità di alcuna informazione di taglio. La telecamera integrata della serie F rileva automaticamente i bordi stampati in nero delle immagini ed elabora il percorso di taglio in autonomia, l’unità inizierà immediatamente la lavorazione, senza l’intervento dell’operatore. La funzionalità Rifilatura Manifesti è lo strumento ideale per migliorare la facilità d’uso nel vostro flusso di lavoro e assicurarvi che i vostri poster siano tagliati rapidamente e accuratamente con un presidio minimo.