Taglio Auto-pilotante vs Taglio Tangenziale
Oggigiorno nozioni della tecnologia utilizzata nei plotter da taglio sono reperibili attraverso riviste professionali, brochure, social media o semplicemente attraverso il passaparola. E forse un collega potrebbe avervi parlato delle tecnologia auto-pilotante o della tecnologia tangenziale.
Ma nonostante la vastità di informazioni fornite dai canali sopra citati, in cosa consistono esattamente queste tecnologie di taglio?
Come funziona la tecnologia Auto-pilotante?
La tecnologia di taglio più utilizzata nei plotter da taglio è la tecnologia della “lama a trascinamento” o della “lama che fa perno” detta Auto-pilotante. Per spiegare di cosa si tratta e come funziona, generalmente usiamo l’aratro del trattore come analogia.
Il primo fattore che hanno in comune è che entrambi, la lama e l’aratro, vengono “trascinati” attraverso il loro substrato. Per l’aratro sarà la terra mentre per la lama a trascinamento sarà il vinile.
Il secondo fattore che hanno in comune è che entrambi sono controllati da elementi esterni. Per l’aratro, sarà il trattore, che tirando consente all’aratro di orientarsi nella direzione corretta. Per la lama a trascinamento, sarà una combinazione del movimento della testa di taglio e del movimento del materiale. Entrambi i movimenti consentono al coltello di orientarsi nella giusta direzione perché la lama stessa può ruotare liberamente nel portalama.
Considerato questo, ci si potrebbe chiedere: come si ottengono angoli netti utilizzando una lama a trascinamento?
La testa di taglio Auto-pilotante con lama a trascinamento esegue determinati movimenti per ogni angolo che deve riprodurre, senza estrarre la lama dal supporto su cui fa perno per poter creare un angolo “netto”. Almeno questa è la teoria alla base. Poiché tutti questi movimenti extra sono eseguiti a un livello infinitesimale, è praticamente impossibile vederli a occhio nudo.
Come risponde la lama Auto-pilotante ai supporti?
La tecnologia di taglio Auto-pilotante è sicuramente lo strumento da utilizzare per il taglio di grafiche per cartelloni pubblicitari, insegne luminose, vetrofanie, … Tuttavia, a seconda dello spessore del supporto, diverranno più visibili le distorsioni o le deviazioni negli angoli. Alcuni potrebbero obbiettare che la quantità di pressione utilizzabile sulla tecnologia Auto-pilotante è limitata, il che è vero. Poiché la lama a trascinamento fa perno nel materiale per poter creare un angolo, con pressioni troppo elevate rischiamo di applicare forze che vanno a scapito del trascinamento corretto del materiale. Le pressioni più elevate vengono generalmente utilizzate per supporti più spessi e più duri, ma la tecnologia con lama a trascinamento semplicemente non è molto adatta per tagliare questi tipi di substrati rigidi.
Quali sono i vantaggi?
Anche se la lama Auto-pilotante ha i suoi limiti, è ancora una tecnologia ampiamente utilizzata. Ecco perché la serie SummaCut è una delle famiglie di plotter da taglio più popolari mai prodotte. Offre una tecnologia performante con una testa di taglio ad alta velocità, un trascinamento e un sistema di posizionamento ottico leggendari ad un prezzo molto conveniente. Scoprite come è possibile avere un taglio del vinile affidabile e preciso ad un prezzo conveniente con la serie SummaCut.
Come funziona la tecnologia Tangenziale?
Summa ha sviluppato la tecnologia di taglio Tangenziale in risposta ai limiti della tecnologia auto-pilotante e alle crescenti esigenze specifiche degli utenti. Invece di un lama che ruota liberamente nel portalama, la rotazione del coltello tangenziale viene controllata da un motore. Questo motore aggiuntivo orienta costantemente il coltello nella direzione corretta. A differenza della lama auto-pilotante, il coltello tangenziale non necessita di rimanere nel materiale durante la lavorazione, con questa tecnologia la lama verrà sollevata-ruotata-riabbassata nel supporto eseguendo sempre degli angoli con tagli netti.
Come risponde la lama Tangenziale ai supporti?
Il vantaggio dell’utilizzo della tecnologia tangenziale è evidenziato dal taglio di angoli assolutamente perfetti in supporti sottili, e ancora più evidente con materiali spessi e rigidi. Questo perché non entrano in gioco forze che possono influire sulla traiettoria della lama. La tecnologia tangenziale consente pressioni di taglio molto più elevate e l’impiego di coltelli più lunghi rispetto alla tecnologia auto-pilotante. Di conseguenza, sarete in grado di tagliare substrati più spessi e più duri con gli stessi dettagli e la stessa qualità che avreste ottenuto in materiali sottili. Questa tecnologia si trova generalmente su plotter da taglio piani (flatbed), utilizzati per tagliare supporti spessi. Per ottenere un taglio di alta qualità in applicazioni come grafica calpestabile, decorazione di veicoli, tessuti, sabbiatura, segnaletica stradale e di sicurezza, e molti altri, consigliamo vivamente di utilizzare un plotter da taglio con la tecnologia a lama tangenziale.
Summa e la tecnologia di taglio Tangenziale
E anche se vantarsi non è una qualità, l’onestà, per quello che importa, certamente lo è! C’è un solo produttore in grado di sviluppare teste di taglio con questa straordinaria tecnologia: Summa con la sua serie S Class 2 T (Tangenziale)! Oltre a ciò, queste teste di taglio tangenziali altamente ingegnerizzate, sono sufficientemente ridotte e leggere da poter essere installate su un plotter da taglio Roll. I plotter da taglio S Class 2 T offrono una tecnologia tangenziale senza pari e una precisione nel taglio passante senza eguali, come nessun’altro plotter nella loro categoria.
Le uniche altre unità di taglio che troverete con questa tecnologia tangenziale high-end sono i plotter da taglio a superficie piana. Sulle unità di taglio piane non ci sono limiti di dimensioni o peso della testa di taglio. (Se siete interessati ad una unità di taglio piana estremamente versatile, Summa ne produce di diverse dimensioni, Summa Serie F).
Quali sono i vantaggi?
Uno dei molti vantaggi offerti dalla tecnologia Tangenziale Summa è il controllo accurato della profondità di taglio. Molte persone pensano che la tecnologia di taglio tangenziale sia utile solo per lavorazioni di substrati spessi. Tuttavia, il modo in cui Summa ha implementato questa tecnologia sui propri plotter da taglio, consente all’operatore anche di impostare la profondità di taglio esattamente come lo spessore di un capello umano.
Un altro vantaggio di questa tecnologia è la facilità con cui si effettua lo spellicolamento del vinile tagliato. Poiché ogni spigolo risulta perfettamente sagomato e tagliato, eliminare il vinile in eccesso sarà di fatto un gioco da ragazzi.
Ultimo, ma non meno importante, utilizzando la funzione FlexCut di Summa, è possibile generare lavorazioni di taglio passante talmente affidabili su una macchina tangenziale, che vi sarà possibile effettuarli in sicurezza su tutti i vostri lavori.
Prendendo in considerazione questi vantaggi, gli utenti di plotter tangenziali ci confermano tutti la stessa cosa: “Non esito a riporre tutta la mia fiducia nel mio plotter tangenziale. Non c’è nulla di simile! Non ho mai rimpianto la mia scelta!”
Fate una scelta di cui non vi pentirete mai, consultate Summa Serie S Class 2 per maggiori informazioni.